Taggato: voci

15° TEST

15° TEST – soprani o sopranisti

Il 15° TEST è dedicato all’analisi vocale. Soprano – voce acuta femminile – e sopranista – voce maschile che si muove su tessiture femminili – impegneranno la nostra capacità d’ascolto. Quale altra voce può...

Bel canto

Con “bel canto” spesso si intende tutto il canto lirico. Invece con questa definizione si indica un periodo preciso della storia del melodramma.Quale? Che cos’è realmente? Quando nasce? Quando muore? Come posso riconoscerlo?Tanti esempi...

13° TEST – quante voci

Il 13° TEST lancia una bella sfida alle nostre orecchie: individuare “quante voci”.Dovremo determinare quante melodie sovrapposte vengono eseguite in cinque brani polifonici. Vi potrebbe essere utile rivedere il seguente video:

Il coro

Il piacere di cantare insieme: il coro!Dal canto gregoriano ad oggi vedremo quali sono state le sue tappe fondamentali e ne osserveremo l’evoluzione, anche dal punto di vista di struttura e repertorio.Tanta, ma proprio...

aria nel melodramma

Aria nel melodramma

L’aria è la forma che più di ogni altra ha favorito il successo di un melodramma. E’ il banco di prova per i cantanti. Grazie ad alcune splendide voci avremo l’opportunità di “entrare” in...

TEST - monodia o polifonia

Settimo TEST – monodia o polifonia

Il settimo TEST è dedicato a migliorare la nostra capacità di distinguere la monodia dalla polifonia.Ulteriore allenamento per le nostre orecchie! Vi potrebbe essere utile rivedere il seguente video:

orecchio storico

Orecchio storico

Organico strumentale e virtuosismo sono i due elementi musicali da cui iniziamo per sviluppare il nostro orecchio storico.Da F.J. Haydn a F. De Andrè … più conosco … più apprezzo! Con orecchio storico intendiamo...

duetto

Duetto

Il duetto è una forma vocale, un dialogo in musica.Utilizzando esempi sonori di vario genere e periodo viaggeremo dal ‘700 al ‘900, dal melodramma all’opera rock, avvalendoci di un unico filo conduttore: il duetto....

TEST

Quinto TEST

Quinto TEST: un collage di brani per mettere alla prova la nostra capacità d’ascolto … piccole orecchie crescono! Vi potrebbe essere utile rivedere i seguenti video:

canone

Canone

Da “fra’ Martino” a “rain and tears” la distanza sembra abissale ma … in pochi minuti, e utilizzando il canone come filo conduttore, la distanza svanisce. Potere della musica! Oggi parliamo di canone! Si...

baritono

Baritono

Un rapido viaggio: partenza classica, tappa jazz e arrivo rock!Completiamo così la nostra conoscenza dei registri vocali analizzando il “baritono”! Oggi, con il baritono, terminiamo la nostra carrellata sui registri vocali. Analizzeremo il registro...

TEST

Secondo TEST di autoverifica

Secondo TEST di autoverifica! Mettiamo alla prova la nostra capacità di ascolto analizzando un brano di Antonio Vivaldi.Guardate il video e fate il TEST! Vi potrebbe essere utile rivedere i seguenti video:

Contenuto protetto!