
In questo 10° TEST verifichiamo come il modo maggiore e minore siano in grado di trasmettere il carattere del brano, talvolta in "modo" evidente e talvolta più sfumato. Guarda il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nono TEST per sviluppare sempre la nostra capacità di ascolto. Analizziamo cinque brani strumentali. Utilizzando alcuni parametri saremo in grado di individuare il loro periodo storico: classicismo o romanticismo. Guarda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L'ottavo TEST è dedicato al riconoscimento del tempo binario e quaternario.Una sequenza di cinque brani, di vario genere, potrà aiutarci a "raffinare" la nostra capacità di ascolto. Guarda il video ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il settimo TEST è dedicato a migliorare la nostra capacità di distinguere la monodia dalla polifonia.Ulteriore allenamento per le nostre orecchie! Guarda il video su YouTube Vi potrebbe essere utile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il sesto TEST è dedicato esclusivamente a perfezionare la nostra capacità di distinguere il tempo binario da quello ternario. Guarda il video su YouTube Se ... "unò/due - unò/due" o ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quinto TEST: un collage di brani per mettere alla prova la nostra capacità d'ascolto ... piccole orecchie crescono! Guarda il video su YouTube Vi potrebbe essere utile rivedere i seguenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chiamatelo come volete: quarto test, prova o verifica, ma vedetelo sempre come allenamento della capacità di ascolto.L'organico strumentale, il modo e il tempo, saranno le domande a cui rispondere dopo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Terzo TEST per continuare ad allenare la nostra capacità di ascolto.Ci concentreremo su "analisi vocale", "tempo" e "espressività o virtuosismo": un brano davvero curioso ce ne darà la possibilità! Guarda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Secondo TEST di autoverifica! Mettiamo alla prova la nostra capacità di ascolto analizzando un brano di Antonio Vivaldi.Guardate il video e fate il TEST! Guarda il video su YouTube Vi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Analizzando gli eventuali errori del primo TEST riflettiamo sulle loro possibili cause e – con qualche consiglio – prepariamoci in vista del prossimo test di autoverifica. Guarda il video su ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Una sfida - senza esagerare - mettendoci alla prova con un frammento del primo movimento della sinfonia K550 di W.A. Mozart.Grazie alla formula del test di autoverifica scopriamo in modo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto