
Con “bel canto” spesso si intende tutto il canto lirico. Invece con questa definizione si indica un periodo preciso della storia del melodramma.Quale? Che cos'è realmente? Quando nasce? Quando muore? ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il piacere di cantare insieme: il coro!Dal canto gregoriano ad oggi vedremo quali sono state le sue tappe fondamentali e ne osserveremo l'evoluzione, anche dal punto di vista di struttura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Una grande artista: Cathy Berberian.Saprà rendere interessanti e curiosi generi musicali non così consueti.Potrete rimanere stupiti, ma ... con il sorriso sulle labbra! Oggi parliamo di Cathy Berberian. Avremo l'opportunità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ella Fitzgerald, una voce incredibile!Sfrenata inventiva, precisione ritmica e d'intonazione ne fanno una delle migliori e più influenti cantanti jazz. Lady Ella! Il modo migliore per iniziare a parlare di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Questo sarà un viaggio nel tempo. Partendo dalla voce dell'ultimo castrato arriveremo ai giorni nostri con la voce di un sopranista.Tutto contribuirà ad affinare la nostra capacità di ascolto grazie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Della voce di Ezia Rolfini possiamo apprezzare il timbro, la tecnica e l'interpretazione.Ascoltandola metteremo in risalto alcune sue doti distintive che permetteranno di affinare la nostra capacità di ascolto. Ezia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un rapido viaggio: partenza classica, tappa jazz e arrivo rock!Completiamo così la nostra conoscenza dei registri vocali analizzando il "baritono"! Oggi, con il baritono, terminiamo la nostra carrellata sui registri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Proseguiamo nel percorso di conoscenza delle estensioni vocali.Il tenore, o meglio "Cavaradossi", ci consentirà di scoprire anche altri simboli della scrittura musicale. Riprendiamo la carrellata delle voci. In questo video ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Analizziamo le estensioni di queste due voci femminili - contralto e mezzosoprano - e attraverso la voce di “Azucena” scopriamo anche le prime chiavi di lettura di uno spartito. Riprendiamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Voce calda, scura, profonda: analizziamo l’estensione della voce del basso e caliamoci nelle sue avvolgenti atmosfere. Oggi parliamo del basso, la voce più grave maschile. E' quella voce che ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Non frantumeremo bicchieri di cristallo, ma ascolteremo la voce femminile più acuta - il soprano - in una prova “estrema”! L'argomento di oggi è la voce, la voce umana. In ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto