Elenco dei video (dal più recente)

Il 15° TEST è dedicato all'analisi vocale. Soprano - voce acuta femminile - e sopranista - voce maschile che si ...
Vai al video
Vai al video

Il diapason è lo strumento a cui facciamo riferimento per regolare l'intonazione.Il percorso per definire la sua frequenza è stato ...
Vai al video
Vai al video

Il 14° TEST è anch'esso dedicato alla percezione timbrica.Nel 12° TEST erano presenti strumenti "soli"; ora dovremo individuare strumenti "solisti".Cinque ...
Vai al video
Vai al video

Ci soffermiamo sul mottetto K165 "Exsultate, jubilate" di Wolfgang Amadeus Mozart.Una composizione scritta appositamente per il castrato Venanzio Rauzzini, cantante ...
Vai al video
Vai al video

Con “bel canto” spesso si intende tutto il canto lirico. Invece con questa definizione si indica un periodo preciso della ...
Vai al video
Vai al video

Antonio Salieri fu uno dei più prolifici compositori del suo tempo. Celebrato e stimato, ebbe una brillante carriera alla corte ...
Vai al video
Vai al video

L'acciaccatura è un abbellimento.Viene inserita a ridosso della nota cosiddetta reale ed eseguita rapidamente, creando una sorta di scossa ritmica ...
Vai al video
Vai al video

Il 13° TEST lancia una bella sfida alle nostre orecchie: individuare "quante voci".Dovremo determinare quante melodie sovrapposte vengono eseguite in ...
Vai al video
Vai al video

Il metronomo. Chi lo ha inventato? Nella pratica musicale a cosa serve? Come si usa? Come ausilio didattico è utile ...
Vai al video
Vai al video

Il 12° TEST è dedicato alla percezione timbrica.La nostra attenzione sarà focalizzata sul riconoscimento degli strumenti.Qualche consiglio introduttivo e poi ...
Vai al video
Vai al video

Ascolto guidato della sinfonia "Dal Nuovo Mondo".Partendo da una introduzione storica analizzeremo le caratteristiche generali, le fonti di ispirazione e ...
Vai al video
Vai al video

La musica da camera è la musica composta per pochi esecutori, per piccoli organici strumentali.Un perfetto equilibrio acustico e la ...
Vai al video
Vai al video

La consonanza e la dissonanza sembrano in antitesi, ma …Quali effetti provocano al nostro senso uditivo?Da cosa dipendono?Quali regole ne ...
Vai al video
Vai al video

Ragtime: un genere musicale molto in voga tra la fine del 1800 e i primi due decenni del 1900.La propulsione ...
Vai al video
Vai al video

Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre, prima donna in Francia ad aver composto un melodramma, è stata una brillante musicista: sia ...
Vai al video
Vai al video