Elenco dei video (dal più recente)

L'acciaccatura è un abbellimento.Viene inserita a ridosso della nota cosiddetta reale ed eseguita rapidamente, creando una sorta di scossa ritmica ...
Vai al video
Vai al video

Il 13° TEST lancia una bella sfida alle nostre orecchie: individuare "quante voci".Dovremo determinare quante melodie sovrapposte vengono eseguite in ...
Vai al video
Vai al video

Il metronomo. Chi lo ha inventato? Nella pratica musicale a cosa serve? Come si usa? Come ausilio didattico è utile ...
Vai al video
Vai al video

Il 12° TEST è dedicato alla percezione timbrica.La nostra attenzione sarà focalizzata sul riconoscimento degli strumenti.Qualche consiglio introduttivo e poi ...
Vai al video
Vai al video

Ascolto guidato della sinfonia "Dal Nuovo Mondo".Partendo da una introduzione storica analizzeremo le caratteristiche generali, le fonti di ispirazione e ...
Vai al video
Vai al video

La musica da camera è la musica composta per pochi esecutori, per piccoli organici strumentali.Un perfetto equilibrio acustico e la ...
Vai al video
Vai al video

La consonanza e la dissonanza sembrano in antitesi, ma …Quali effetti provocano al nostro senso uditivo?Da cosa dipendono?Quali regole ne ...
Vai al video
Vai al video

Ragtime: un genere musicale molto in voga tra la fine del 1800 e i primi due decenni del 1900.La propulsione ...
Vai al video
Vai al video

Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre, prima donna in Francia ad aver composto un melodramma, è stata una brillante musicista: sia ...
Vai al video
Vai al video

Gli strumenti a corde pizzicate sono una sottofamiglia dei cordofoni. Metteremo in risalto come si ottiene la vibrazione e i ...
Vai al video
Vai al video

L'attacco, ovvero un respiro, un cenno, un gesto che può contenere molteplici informazioni.Da "l'attacco d'inizio" a quelli "interni", vedremo come ...
Vai al video
Vai al video

Paul Hindemith è uno dei più importanti protagonisti della musica del XX secolo, sebbene ancora poco conosciuto.Compositore, strumentista (sapeva suonare ...
Vai al video
Vai al video

Il divertimento è il filo conduttore di questo video.Dalla forma musicale - Ein Musikalischer Spaß - al "divertimento nel divertimento".Spunti ...
Vai al video
Vai al video

Un TEST per saggiare in modo rapido la nostra conoscenza delle caratteristiche del suono: altezza, intensità, timbro e durata.Breve presentazione ...
Vai al video
Vai al video

Leggiamo uno spartito di Fryderyk Chopin.Il Preludio op.28 n°7, ovvero un concentrato di elementi della notazione musicale in pochissime battute.Procederemo ...
Vai al video
Vai al video