
Le note fuori dal pentagramma, ovvero quelle con i tagli addizionali, come si leggono? Vediamolo insieme e, se volete, esercitiamoci insieme. Guarda il video su YouTube Secondo incontro con la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ascoltare il silenzio non è un paradosso! Facciamo una pausa?Magari più di una.W.A. Mozart, L.van Beethoven e J. Cage ci accompagnano in un percorso sonoro e silenzioso al tempo stesso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per spiegare la "durata" e la "durata delle note" utilizzeremo esempi visivi e sonori.Grazie ad una famosa canzone degli anni '70 ascolteremo il variare delle durate in relazione al variare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Accidenti o alterazioni ... continua!Arricchendo le nostre conoscenze affiniamo la nostra capacità di ascolto. Teoria si, ma anche tanta pratica. Guarda il video su YouTube Proseguiamo con il discorso, arricchendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il primo obiettivo di questo video è conoscere gli accidenti o alterazioni.Il secondo obiettivo è riconoscerli all'ascolto.Teoria/pratica: conosco la teoria e in pratica ... riconosco! Guarda il video su YouTube ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Volete - con un solo video - imparare a leggere le note sul pentagramma? Ecco ... detto e ... fatto il video in cui la lettura delle note è protagonista! ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Spiegare "la sincope" senza provocarne una!!!Come sempre il nostro percorso sarà all'insegna di esempi ... esempi ... e ancora esempi. Guarda il video su YouTube Oggi analizziamo la sincope. Ovviamente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il "punto" e la "cellula ritmica puntata": è solo teoria o tutto ciò può essere reso pratico, semplice e riconoscibile?Esempi sonori famosissimi ci aiuteranno. Guarda il video su YouTube Oggi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Partiamo da un modo di dire per spiegare e ascoltare un effetto sonoro molto conosciuto.Attraverso i simboli grafici dell'intensità arriviamo al "crescendo rossiniano". Guarda il video su YouTube L'argomento di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto