Orecchio storico

Organico strumentale e virtuosismo sono i due elementi musicali da cui iniziamo per sviluppare il nostro orecchio storico.
Da F.J. Haydn a F. De Andrè … più conosco … più apprezzo!

Con orecchio storico intendiamo la capacità di individuare elementi musicali che ci consentano di collocare i brani nel loro momento storico.

Si tratta ovviamente di un argomento molto vasto. Iniziamo con questo video analizzando due periodi attigui: la seconda metà del settecento – classicismo – e la prima metà dell’ottocento – romanticismo.

Lavoreremo su due parametri musicali: organico strumentale e virtuosismo. Ascolteremo questi due elementi all’interno di alcuni brani composti nei periodi sopra citati: vedremo come, a seconda del momento storico, si modifica l’utilizzo sia dell’organico strumentale che del virtuosismo.

Di F.J. Haydn ascoltiamo l’inizio del primo movimento della sinfonia n°88 Sinfonia nr. 88 – primo movimento; questo compositore è sicuramente un punto di riferimento per il classicismo e ci permette di analizzare la struttura tipica dell’orchestra di quel periodo.

Per meglio comprendere tale struttura vi mostro l’inizio della partitura () di questa sinfonia dove sono indicati gli strumenti musicali presenti. Come possiamo vedere l’organico prevede la presenza degli archi e del fiati.
Osservando con attenzione notiamo inoltre che i legni sono ben presenti, mentre per gli ottoni compaiono solo i corni; ricordiamo che la timbrica dei corni è quella che meglio si amalgama al suono dei legni. Altro fattore importante è l’assenza delle percussioni. Questo non vuol dire che nel classicismo le percussioni non vengano utilizzate, ma che il loro utilizzo è piuttosto moderato.

Ora è il momento, prima di ascoltare, di vedere l’organico di una sinfonia del romanticismo. Analizziamo linizio del primo movimento () della sinfonia n°3 di R. Schumann

SLIDER – 069-R80-orecchio-storico-4
069 – R80 – orecchio storico (5)
069 – R80 – orecchio storico (1)
069 – R80 – orecchio storico (2)
SLIDER – 069-R80-orecchio-storico-3
previous arrow
next arrow

Lascia un commento

Contenuto protetto!