Frottola

frottola

La frottola è una forma vocale in voga nel tardo quattrocento e nei primi decenni del cinquecento.Spesso trascurata dai ricercatori di musica antica – a favore di forme più ricercate e rappresentative come il madrigale – può risultare una gradevolissima sorpresa.La sua semplicità e chiarezza strutturale, la varietà dei temi trattati e le molteplici versioni … Leggi tutto

Arturo Toscanini

Arturo Toscanini: una vera leggenda!Si è fatto amare, e anche odiare, per la sua inflessibile determinazione ed il suo temperamento debordante.Un grandissimo Maestro che ha definitivamente consacrato la figura del direttore d’orchestra, rendendola centrale e carismatica. Arturo Toscanini. Uno dei più grandi direttori d’orchestra della storia: una carriera splendida e lunghissima. Nato nel 1867 a … Leggi tutto

Classica nel pop

In questo video analizzeremo alcuni esempi in cui la musica classica entra nella musica pop come fonte di ispirazione o presente in modo esplicito.Spazieremo dal canto gregoriano a Prokofiev, passando per Bach, Pachelbel e Rachmaninov.Quali saranno i pezzi classici e le canzoni ad essi collegate? Classica nel pop? Non è affatto insolito. Possiamo ritrovarla in … Leggi tutto

Flauto dolce

Flauto dolce: anche tu lo ricordi solamente come il “flautino” o il “piffero” delle medie?Tanti lo suonano ma… quanti lo considerano un vero strumento?Tentiamo di modificare l’immagine che lo accompagna partendo da un ensemble di flauti dolci che vi stupirà! Lo scopo di questo video è tentare di far cambiare l’idea, che molti di noi … Leggi tutto

Danze polovesiane

danze polovesiane

Le danze polovesiane costituiscono una delle pagine più amate dal grande pubblico.Inserite nell’opera “Il principe Igor” di Alexandr Borodin, godono da tantissimi anni di vita autonoma.Quattro danze che si sviluppano e si fondono, coinvolgendoci dall’inizio alla fine. Oggi parliamo delle danze polovesiane. Si tratta di un quadro coreografico inserito nell’opera “Il principe Igor” di Aleksandr … Leggi tutto

Umorismo in musica

L’umorismo in musica in tre livelli.Il primo, più semplice e diretto, dove è presente la parola.Il secondo, quando si passa all’ironia affermando una cosa intendendone l’opposto.Il terzo, quando l’umorismo diventa esplicito solo se l’ascoltatore possiede dei prerequisiti per comprendere il messaggio. Vi potrebbero interessare: Oggi parliamo di umorismo in musica. Sorridiamo un po’.Passeremo da quello … Leggi tutto

Trovatori e trovieri

Trovatori e trovieri sono i “poeti del verso e del suono” nella Francia dell’epoca cavalleresca.Grazie a loro la musica profana iniziò ad assumere una dignità culturale ed artistica. Trovatori e trovieri, o meglio, troubadours et trouvères.Siamo nella Francia dell’epoca cavalleresca e, parlando di questi poeti-musicisti, il periodo è quello compreso tra la fine dell’XI secolo … Leggi tutto

Dinamica

La dinamica è la rappresentazione dell’intensità su uno spartito, cioè tutti quei simboli che indicano quale forza utilizzare in un preciso momento del brano.Il mio forte è uguale al tuo?La dinamica è misurabile?Micro e macro differenze da scoprire, anche grazie ad esempi sonori. Con il termine dinamica ci riferiamo all’ambito dell’intensità.L’intensità è la caratteristica del … Leggi tutto

Béla Bartók

Béla Bartók: “Ho iniziato a scrivere musica per pianoforte a 9 anni e ho fatto la mia prima apparizione pubblica come compositore a 10…”.Un musicista che farà trasparire dalle sue composizioni tutto il suo amore e l’interesse per la musica popolare dell’Europa orientale. Oggi parleremo di Béla Bartók, un musicista ungherese nato nel 1881 a … Leggi tutto

Spirituals (rieditato)

Gli spirituals sono i canti religiosi associati agli schiavi africani deportati in America. Costituiscono una delle più grandi e significative forme di canto popolare americano.Insieme a work songs, blues e ragtime contribuiranno alla nascita del jazz. Questo è uno spiritual Go down Moses. Anche questo è uno spiritual Nobody knows the trouble I’ve seen.(Per gli … Leggi tutto

Saltarello

Il saltarello è una danza vivace che si è diffusa prevalentemente nell’Italia centrale, oltre che in altre regioni d’Europa.Originariamente ballato da contadini, nel corso del tempo è diventato popolare anche tra le classi “più elevate”.Quale il periodo di maggior splendore?Quali caratteristiche musicali possiamo individuare?Attraverso esempi sonori cercheremo di dare risposte a questi e ad altri … Leggi tutto

15° TEST – soprani o sopranisti

15° TEST

Il 15° TEST è dedicato all’analisi vocale. Soprano – voce acuta femminile – e sopranista – voce maschile che si muove su tessiture femminili – impegneranno la nostra capacità d’ascolto.Quale altra voce può essere affiancata al soprano e al sopranista?La risposta e la possibilità di allenare il nostro orecchio è qui, nel 15° TEST! Vi … Leggi tutto

Diapason

Il diapason è lo strumento a cui facciamo riferimento per regolare l’intonazione.Il percorso per definire la sua frequenza è stato lungo e controverso.Un oggetto dalla struttura semplice ma dalla storia complessa.Se vi incuriosisce… vediamolo insieme. Il diapason è lo strumento a cui facciamo riferimento per regolare l’intonazione. Se viene messo in vibrazione – grazie ad … Leggi tutto

14° TEST – percezione timbrica (2)

Il 14° TEST è anch’esso dedicato alla percezione timbrica.Nel 12° TEST erano presenti strumenti “soli”; ora dovremo individuare strumenti “solisti”.Cinque brani per allenare la nostra capacità di ascolto. Vi potrebbe essere utile rivedere il seguente video: e, nella categoria “strumenti“, altri video che potrebbero essere d’aiuto.

Exsultate, jubilate

Ci soffermiamo sul mottetto K165 “Exsultate, jubilate” di Wolfgang Amadeus Mozart.Una composizione scritta appositamente per il castrato Venanzio Rauzzini, cantante tra i più apprezzati dell’epoca.Tre voci – soprano, sopranista e voce bianca – ci supporteranno nell’analisi di questo elegante mottetto. Exsultate, jubilate è una composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.E’ il mottetto per soprano e orchestra … Leggi tutto

Bel canto

Con “bel canto” spesso si intende tutto il canto lirico. Invece con questa definizione si indica un periodo preciso della storia del melodramma.Quale? Che cos’è realmente? Quando nasce? Quando muore? Come posso riconoscerlo?Tanti esempi sonori ci aiuteranno a rispondere. Bel canto. A differenza di quello che si sente dire spesso, e cioè: “canto lirico in … Leggi tutto

Antonio Salieri

Antonio Salieri fu uno dei più prolifici compositori del suo tempo. Celebrato e stimato, ebbe una brillante carriera alla corte di Vienna diventando una celebrità europea.Salieri – dunque – è ricordato come un grande musicista… beh, non sempre! Ancora oggi cattiverie e dicerie continuano ad offuscarne l’immagine. Ascoltiamo l’inizio del Requiem in DO minore di … Leggi tutto

Acciaccatura

L’acciaccatura è un abbellimento.Viene inserita a ridosso della nota cosiddetta reale ed eseguita rapidamente, creando una sorta di scossa ritmica “spruzzata di melodia”.Ma… in levare o in battere? A seconda del periodo storico l’esecuzione cambia. L’acciaccatura è un abbellimento.Approfittiamo subito di un breve ascolto (nel video) per introdurre le acciaccature. Ciò che abbiamo ascoltato era … Leggi tutto

Metronomo

Il metronomo. Chi lo ha inventato? Nella pratica musicale a cosa serve? Come si usa? Come ausilio didattico è utile o dannoso? Può diventare protagonista di un brano musicale?Sono alcune domande a cui daremo risposta in questo video. Il metronomo: lo strumento per scandire il tempo.Nella pratica musicale “scandire il tempo” significa avere la pulsazione … Leggi tutto

Sinfonia “Dal Nuovo Mondo”

Ascolto guidato della sinfonia “Dal Nuovo Mondo”.Partendo da una introduzione storica analizzeremo le caratteristiche generali, le fonti di ispirazione e i tratti peculiari della sinfonia n.9 in MI minore “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák.Una composizione famosissima, da gustare dall’inizio alla fine! Sinfonia n.9 in MI minore di Antonín Dvořák, universalmente conosciuta con il titolo … Leggi tutto

Musica da camera

La musica da camera è la musica composta per pochi esecutori, per piccoli organici strumentali.Un perfetto equilibrio acustico e la capacità di far risaltare idee musicali sottili e raffinate sono alcune sue caratteristiche evidenti.Facciamo insieme un percorso storico toccando alcuni punti salienti di questo genere musicale. La musica da camera è la musica ideata e … Leggi tutto

Consonanza e dissonanza

La consonanza e la dissonanza sembrano in antitesi, ma …Quali effetti provocano al nostro senso uditivo?Da cosa dipendono?Quali regole ne hanno sancito l’utilizzo?Familiarizzando con sonorità non consuete, le sensazioni cambiano?Vediamolo insieme. Vi potrebbe essere utile E’ importante partire da un concetto: consonanza o dissonanza è una relazione tra suoni. Infatti se io suono questa nota … Leggi tutto

Ragtime

ragtime

Ragtime: un genere musicale molto in voga tra la fine del 1800 e i primi due decenni del 1900.La propulsione ritmica creata dalla sincope coinvolgeva ed eccitava la gioventù americana ma, al contempo, era vista come una minaccia dalla società “educata e seria” del periodo.Come riconosco un ragtime? Vediamolo insieme! Si può certamente affermare che … Leggi tutto

Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre

Elisabeth-Claude-Jacquet-de-La-Guerre

Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre, prima donna in Francia ad aver composto un melodramma, è stata una brillante musicista: sia apprezzata compositrice che talentuosa clavicembalista del periodo barocco.Sono sicura che la sua musica vi coinvolgerà. Con Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre ci troviamo nel periodo barocco. Stiamo parlando di una musicista famosa, veramente famosa. Ecco … Leggi tutto

Corde pizzicate

corde pizzicate

Gli strumenti a corde pizzicate sono una sottofamiglia dei cordofoni. Metteremo in risalto come si ottiene la vibrazione e i possibili materiali delle corde, per arrivare al punto fondamentale: l’ascolto.Conoscere e ascoltare per poter poi riconoscere! Gli strumenti a corde pizzicate sono una delle tre sottofamiglie della grande famiglia degli strumenti a corda che comprende … Leggi tutto

L’attacco

l'attacco

L’attacco, ovvero un respiro, un cenno, un gesto che può contenere molteplici informazioni.Da “l’attacco d’inizio” a quelli “interni”, vedremo come vengono dati e recepiti dai vari attori della scena musicale.Infine vi siederete in orchestra… in attesa dei vostri attacchi! L’attacco è un segnale che indica “l’inizio” e che deve essere recepito in modo inequivocabile da … Leggi tutto

Paul Hindemith

Paul Hindemith

Paul Hindemith è uno dei più importanti protagonisti della musica del XX secolo, sebbene ancora poco conosciuto.Compositore, strumentista (sapeva suonare quasi tutti gli strumenti), direttore d’orchestra, insegnante, teorico… una carriera artistica che abbraccia tutti i settori della musica. Paul Hindemith. Parliamo di una personalità di primo piano nel panorama musicale del novecento, sebbene ancora poco … Leggi tutto

Il divertimento – Ein Musikalischer Spaß

il divertimento Ein Musikalischer Spaß

Il divertimento è il filo conduttore di questo video.Dalla forma musicale – Ein Musikalischer Spaß – al “divertimento nel divertimento”.Spunti ironici e dissacranti ci permetteranno di affiancare una canzone di “Elio e le storie tese” ad una composizione di un monumento della musica classica: W.A. Mozart. Il divertimento è una forma strumentale divisa in più … Leggi tutto

Leggiamo uno spartito

Preludio op.28 n°7

Leggiamo uno spartito di Fryderyk Chopin.Il Preludio op.28 n°7, ovvero un concentrato di elementi della notazione musicale in pochissime battute.Procederemo con: una breve descrizione, il fondamentale ascolto e termineremo con la lettura dello spartito.La composizione “vista” da tre angolazioni diverse. Leggiamo uno spartito. Quale? Il Preludio op. 28 n° 7 di Fryderyk Chopin, pianista e … Leggi tutto

Organo

L’organo appartiene alla famiglia degli aerofoni: strumenti musicali il cui suono è prodotto dall’aria.Le differenze costruttive e la sua evoluzione nel tempo ne fanno uno strumento assai ricco e complesso la cui spiegazione può risultare difficile da sintetizzare… ma ci proveremo. L’organo è uno strumento che appartiene alla famiglia degli aerofoni; in essi la produzione … Leggi tutto

Il coro

Il piacere di cantare insieme: il coro!Dal canto gregoriano ad oggi vedremo quali sono state le sue tappe fondamentali e ne osserveremo l’evoluzione, anche dal punto di vista di struttura e repertorio.Tanta, ma proprio tanta musica, ci accompagnerà. Il piacere di cantare insieme: il coro! Il coro è una realtà artistica estremamente presente nella nostra … Leggi tutto

Melodia

melodia

La melodia è una successione di suoni uno dopo l’altro. Ma è solo questo? Per la risposta facciamoci aiutare dalla musica: vari esempi sonori vi aspettano. La melodia è una successione di suoni, uno dopo l’altro, in orizzontale. Sin qui la sua definizione risulta molto semplice, fin banale, e può farci sorgere qualche dubbio. Ad … Leggi tutto

Capita l’antifona?

capita l'antifona

Da “siete musica per le mie orecchie” a “capita l’antifona?”. Sarà un breve percorso nei modi di dire a tema musicale.Iniziamo… diamo fiato alle trombe! Oggi parliamo dei “modi di dire” a tema musicale, proprio come “capita l’antifona”. Si tratta di espressioni idiomatiche dove, oltre al significato letterale, dobbiamo capire anche quello simbolico e metaforico. … Leggi tutto

Quadri di un’esposizione

quadri di un'esposizione

Faremo un ascolto guidato di Quadri di un’esposizione, composizione strumentale di Modest Mussorgsky.Per ogni quadro metteremo in evidenza almeno un elemento che ci permetterà di “vedere” questa mostra. Un altro splendido incontro tra arte visiva e sonora. Quadri di un’esposizione è una composizione strumentale di Modest Mussorgsky molto nota e conosciuta. (per lo spartito clicca … Leggi tutto

il trillo

il trillo

Il trillo. Cos’è? Come si scrive? Come si esegue? Tutti possono eseguirlo? Grazie ad esempi, sia sonori che visivi, analizziamo questi ed altri aspetti di uno degli abbellimenti musicali più frequenti. Il trillo è un abbellimento. Gli abbellimenti sono delle note aggiunte – alla melodia – con lo scopo di rendere più ricco e quindi … Leggi tutto

Maddalena Casulana

Maddalena Casulana

Maddalena Casulana: la prima donna ad aver dato alle stampe sue composizioni.Se nel nostro bagaglio di conoscenze abbiamo pochi nomi al femminile in merito alla storia della musica, questa è l’occasione per inserire anche lei: Maddalena Casulana, compositrice della seconda metà del 1500. Maddalena Casulana è una virtuosa di liuto, una cantante, un’insegnante e una … Leggi tutto

Il Campanello

Il Campanello

Il Campanello è una breve opera di Gaetano Donizetti.Pur essendo stata composta nel 1836 utilizza i recitativi secchi, occasione quindi per conoscere e ascoltare esempi di “recitativi”.Inoltre “mio signore venerato” – il duetto più famoso dell’opera – ci permetterà di conoscere maggiormente questa composizione. Il Campanello è una breve opera di Gaetano Donizetti. Viene anche … Leggi tutto

Suite

suite

La suite è una forma strumentale che, attraverso vari secoli, ha dato spunto e ispirazione a molti compositori. Anche la musica rock ha attinto da questa forma.Se vi incuriosisce, possiamo fare questo percorso insieme. La suite è una forma strumentale in cui più danze sono riunite assieme. Ebbe un grande sviluppo nel Rinascimento quando si … Leggi tutto

Arpa

arpa

Cosa conosciamo dello strumento “arpa”?E’ uno strumento che spesso affascina.La sua forma e il suo aspetto attirano e catturano lo sguardo, ma quanto sappiamo della sua storia, struttura e meccanica?Quale repertorio pensiamo sia adatto a questo strumento? Sapreste citare il titolo di una composizione che, istintivamente, abbinate all’arpa? No? Forse posso darvi una mano Toccata … Leggi tutto

Agogica

agogica

L’agogica è l’andamento, il movimento di un brano.Se “adagio, andante o presto” – ad esempio – sono termini facilmente comprensibili, altre indicazioni possono risultare ingannevoli, fantasiose e talvolta bizzarre.Esempi visivi e sonori ci aiuteranno a comprenderne meglio il significato. Con il termine agogica si indica il movimento, l’andamento di un brano. Dove troviamo i termini … Leggi tutto

Musica sacra

musica sacra

Musica sacra: secoli di storia della musica!Caratteristiche, personaggi, periodi storici, riforme, controriforme … intraprendiamo un viaggio di conoscenza accompagnati e sostenuti da tanta musica. Oggi parliamo di musica sacra. Faremo un percorso andando ad analizzare, vedere e sentire alcuni momenti fondamentali dell’evoluzione di questo genere musicale. Partiamo con il primo: “canto gregoriano“. La tradizione vuole … Leggi tutto

Suono e rumore

suono e rumore

Se all’ascolto può essere evidente la differenza fra suono e rumore, la definizione di tale differenza può risultare meno immediata.Rumore e musica sono sempre distanti? Scopriamolo insieme. Chiunque di noi conosce la differenza tra suono e rumore. Se però chiediamo di definire tale differenza ecco che, non sempre, le spiegazioni appaiono così chiare. E’ probabile … Leggi tutto

Aria nel melodramma

aria nel melodramma

L’aria è la forma che più di ogni altra ha favorito il successo di un melodramma. E’ il banco di prova per i cantanti. Grazie ad alcune splendide voci avremo l’opportunità di “entrare” in questa forma vocale. L’aria è una forma vocale, ma anche strumentale. E’ una struttura che sta in piedi da sola, a … Leggi tutto

Tempo binario e quaternario

tempo binario e quaternario

La differenza tra tempo binario e quaternario talvolta può non essere così evidente ma … qualche spiegazione, un po’ di suggerimenti, una buona dose di ascolti e di allenamento insieme potranno aiutarci a “raffinare” la nostra capacità di ascolto. Oggi parliamo di tempo binario e quaternario. In precedenti video abbiamo già analizzato – e lavorato … Leggi tutto

Niccolò Paganini

Niccolò Paganini

Con Paganini raggiungiamo le vette più alte del virtuosismo.Se è vero che Rossini disse: “solo due volte piansi: quando mi cascò in acqua un tacchino farcito di tartufi e quando sentii suonare Paganini” … vorrà pur dire qualcosa! Oggi incontriamo Niccolò Paganini. Parlare di Paganini vuol dire, ovviamente, parlare anche di virtuosismo. Paganini è stato … Leggi tutto

Solfeggio

solfeggio

Il solfeggio è una pratica fondamentale che serve a sviluppare la lettura della note e il senso ritmico.Solfeggiamo insieme? Oggi parliamo di solfeggio. A questa pratica spesso associamo una sorta più o meno abbondante di noia e, al tempo stesso, di timore. Sono anche abbinati termini che alimentano una certa pesantezza: il primo è solfeggio … Leggi tutto

Orecchio storico

orecchio storico

Organico strumentale e virtuosismo sono i due elementi musicali da cui iniziamo per sviluppare il nostro orecchio storico.Da F.J. Haydn a F. De Andrè … più conosco … più apprezzo! Con orecchio storico intendiamo la capacità di individuare elementi musicali che ci consentano di collocare i brani nel loro momento storico. Si tratta ovviamente di … Leggi tutto

Lettura delle note – up and down

lettura delle note - up and down

Le note fuori dal pentagramma, ovvero quelle con i tagli addizionali, come si leggono? Vediamolo insieme e, se volete, esercitiamoci insieme. Secondo incontro con la lettura delle note. Nel primo incontro abbiamo analizzato solo quelle posizionate sul pentagramma, sulle cinque righe e i quattro spazi. Ciò che avete già memorizzato allora sarà molto utile per … Leggi tutto

Tarantella

tarantella

Vi ha morso la tarantola? Con la tarantella è difficile rimanere fermi! Faremo un breve ma intenso viaggio per conoscere maggiormente questa danza. Prima di parlare … ascoltiamo (nel video vi verranno proposti cinque esempi uniti tra loro). Dopo questi assaggi di “tarantella“, parliamone e analizziamo uno alla volta gli esempi proposti. Si tratta di … Leggi tutto

La terzina

la terzina

Come si scrive? Come si esegue? Come posso riconoscerla? Su quale nota si posiziona l’accento? Più facile lenta o veloce?Con l’aiuto di questo video analizzeremo questi e altri aspetti di un gruppo irregolare molto frequente: la terzina. In questo video, dedicato alla terzina, procederemo dividendo il nostro incontro in due parti. Nella prima troveremo la … Leggi tutto

Duetto

duetto

Il duetto è una forma vocale, un dialogo in musica.Utilizzando esempi sonori di vario genere e periodo viaggeremo dal ‘700 al ‘900, dal melodramma all’opera rock, avvalendoci di un unico filo conduttore: il duetto. Dare la definizione di duetto non è cosa complicata. E’ una forma vocale per due esecutori, un dialogo in musica. I … Leggi tutto

Accordo

accordo

La definizione di accordo recita: “esecuzione simultanea di due o più suoni”. Tutto qui? Certo che no!Se ne dubitate guardate questo video, troveremo un … accordo. Iniziamo con la definizione: esecuzione simultanea di due o più suoni. Quindi questo accordo DO maggiore è un accordo e questo cluster è … un “accordo”. Entrambi gli esempi hanno più … Leggi tutto

Sesto TEST – binario o ternario

TEST - binario o ternario

Il sesto TEST è dedicato esclusivamente a perfezionare la nostra capacità di distinguere il tempo binario da quello ternario. Se … “unò/due – unò/due” o “zum pa pa – zum pa pa” poteva rendere l’idea … ora proseguiamo con altri esempi pratici – tra cui un allenamento insieme – e tanta musica da ascoltare e analizzare.

Silenzio

silenzio

Ascoltare il silenzio non è un paradosso! Facciamo una pausa?Magari più di una.W.A. Mozart, L.van Beethoven e J. Cage ci accompagnano in un percorso sonoro e silenzioso al tempo stesso. Silenzio: musica per le mie orecchie! Il silenzio, in musica, è musica. Vediamo di organizzare e di rendere tutto più chiaro. Come vengono rappresentati i … Leggi tutto

Disco music

disco music

Disco music: ovvero anni ’70.Quanto hanno influito le figure del disc jockey e dell’arrangiatore per il successo di questo genere musicale? Quali caratteristiche sonore metteremo in evidenza?Non vi resta che scoprirlo guardando il video. Disco music. Oggi parliamo di un genere musicale. Il periodo di riferimento sono gli anni settanta all’interno del quale questo genere … Leggi tutto

I gradi della scala

i gradi della scala

Vediamo insieme come i gradi della scala ci aiutano a capire le funzioni delle note all’interno di un brano. Tanti esempi sonori, e perfino un cartone animato, ci faciliteranno il compito. I gradi della scala. Ad ogni singolo gradino che compone una scala musicale viene attribuito un nome che ne indica la sua funzione e … Leggi tutto

Orecchio assoluto

orecchio assoluto

L’orecchio assoluto permette di riconoscere le note immediatamente e senza un suono di riferimento.Utile? Sicuramente. Fondamentale? Certo che no! L’orecchio assoluto, o quello relativo, sono importanti … poi c’è il genio … Orecchio assoluto! L’orecchio umano quando sente un suono lo cataloga in base a vari parametri e, in relazione all’altezza, lo distingue come acuto … Leggi tutto

Toni e semitoni

toni e semitoni

Toni e semitoni sono due tasselli fondamentali della teoria musicale. Esempi sonori faranno sì che concetti all’apparenza distanti da noi si rivelino molto ma mooolto più vicini.Ribadiamo: più conosco e più scelgo in modo consapevole! Oggi parliamo di toni e semitoni, di intervalli, di distanze tra due note. I toni e i semitoni sono i … Leggi tutto

Cathy Berberian

Cathy Berberian

Una grande artista: Cathy Berberian.Saprà rendere interessanti e curiosi generi musicali non così consueti.Potrete rimanere stupiti, ma … con il sorriso sulle labbra! Oggi parliamo di Cathy Berberian. Avremo l’opportunità di conoscerla e, grazie a lei, anche la possibilità di affrontare generi musicali non così consueti. Iniziamo parlando dell’artista Cathy Berberian. Voce notevole, così come … Leggi tutto

Durata – delle note

durata - delle note

Per spiegare la “durata” e la “durata delle note” utilizzeremo esempi visivi e sonori.Grazie ad una famosa canzone degli anni ’70 ascolteremo il variare delle durate in relazione al variare della velocità.Chiaro? Nooo? Guardate il video … dura poco! Siamo giunti alla durata, un’altra caratteristica del suono e – certamente – quella più veloce da … Leggi tutto

Ella Fitzgerald

Ella Fitzferald

Ella Fitzgerald, una voce incredibile!Sfrenata inventiva, precisione ritmica e d’intonazione ne fanno una delle migliori e più influenti cantanti jazz. Lady Ella! Il modo migliore per iniziare a parlare di Ella Fitzgerald è sentirla, ascoltarla, gustarla in questo pezzo di Duke Ellington: “It don’t mean a thing” del 1931 (ascolto nel video). Tale brano è … Leggi tutto

Altezza

altezza

Distinguere un suono grave da uno acuto non è impresa ardua.Cosa li rende differenti? Possiamo rendere visibile l’altezza di un suono?A queste e ad altre domande daremo risposta in questo video. Abbiamo già parlato di timbro e di intensità. Oggi è la volta di un’altra caratteristica del suono: l’altezza. L’altezza – in acustica – ci … Leggi tutto

Nino Rota

Nino Rota

Nino Rota: compositore prolifico e conosciuto principalmente per le sue colonne sonore. C’è altro? Scopriamolo insieme. Conoscete Nino Rota? Immagino di si! Compositore conosciuto e famoso principalmente per la sua produzione legata all’ambito cinematografico. E’ stato un compositore molto prolifico. Il suo sodalizio con Federico Fellini è abbondantemente ricordato ed essere stato suo collaboratore e … Leggi tutto

Ouverture

ouverture

Ouverture: una forma strumentale al servizio della musica vocale.Molti esempi sonori ci aiuteranno ad esplorare una forma musicale più conosciuta di quello che si pensa. Oggi parliamo di ouverture. Iniziare con un brano è la cosa migliore per introdurre l’argomento, magari partendo da un esempio un po’ intrigante (ascolto nel video).Il pezzo che abbiamo ascoltato … Leggi tutto

Accidenti o alterazioni (2)

accidenti o alterazioni (2)

Accidenti o alterazioni … continua!Arricchendo le nostre conoscenze affiniamo la nostra capacità di ascolto. Teoria si, ma anche tanta pratica. Proseguiamo con il discorso, arricchendo le informazioni già fornite nel video “accidenti o alterazioni (1)“. Se l’argomento del video (1) era principalmente incentrato sulle alterazioni momentanee – sempre dal punto di vista di conoscenza e … Leggi tutto

Dai castrati ai sopranisti

dai castrati ai sopranisti

Questo sarà un viaggio nel tempo. Partendo dalla voce dell’ultimo castrato arriveremo ai giorni nostri con la voce di un sopranista.Tutto contribuirà ad affinare la nostra capacità di ascolto grazie anche ad esempi sonori. Oggi parliamo di voci particolari, delle voci dei castrati. Analizzeremo gli aspetti storici di queste voci ma, soprattutto, cercheremo di capire … Leggi tutto

Accidenti o alterazioni (1)

accidenti o alterazioni (1)

Il primo obiettivo di questo video è conoscere gli accidenti o alterazioni.Il secondo obiettivo è riconoscerli all’ascolto.Teoria/pratica: conosco la teoria e in pratica … riconosco! Argomento di oggi: accidenti o alterazioni. Alterazioni è il termine più comune e più utilizzato, mentre accidenti è il termine antico – che si rifà alla definizione filosofica di “accidente” … Leggi tutto

Intensità

intensità

L’intensità è la caratteristica che distingue un suono “forte” da uno “piano”. E poi? Tanto altro!Spiegazioni, esempi e tanta musica ci accompagneranno in questo video. Oggi analizziamo un’altra caratteristica del suono: l’intensità. E’ una caratteristica presente nelle nostra vita e, i suoi termini di riferimento – “forte” e “piano” – sono molto utilizzati e facilmente … Leggi tutto

Legni

legni

Prima di tutto diamo la “parola” ai legni!Classifichiamo, analizziamo, raccontiamo … sarà un breve ma ricco percorso per conoscere meglio questa sottofamiglia degli strumenti a fiato. Parliamo di legni? E che legni siano…(nel video “scherzo” parte prima). Abbiamo ascoltato, e visto, un gruppo di legni, una buona rappresentanza di questa sottofamiglia degli strumenti a fiato. … Leggi tutto

Ezia Rolfini – vissi d’arte

Ezia Rolfini - vissi d'arte

Della voce di Ezia Rolfini possiamo apprezzare il timbro, la tecnica e l’interpretazione.Ascoltandola metteremo in risalto alcune sue doti distintive che permetteranno di affinare la nostra capacità di ascolto. Ezia Rolfini! Questo video è sicuramente un omaggio alla voce di mia mamma: il soprano Ezia Rolfini. Ma è anche una occasione per conoscere ed apprezzare … Leggi tutto

Lettura delle note

lettura delle note

Volete – con un solo video – imparare a leggere le note sul pentagramma? Ecco … detto e … fatto il video in cui la lettura delle note è protagonista! Il video di oggi è dedicato alla lettura della note. Sarà un video molto molto pratico. Se ritenete che la lettura delle note sia una … Leggi tutto

Ottoni

ottoni

La famiglia degli ottoni: potenza ma anche dolcezza, irruenza e morbidezza.Come sempre l’ascolto ci permetterà di confermare ciò che già sappiamo e magari … arricchirà il nostro bagaglio di conoscenze. Ottoni, parliamo degli ottoni. Questo gruppo è una sottofamiglia degli strumenti a fiato e vengono chiamati ottoni ovviamente per il materiale di cui sono composti. … Leggi tutto

La tonalità

la tonalità

Così come la tonalità di un colore è più indicata per una persona piuttosto che per un’altra, così la tonalità – o scala musicale – viene scelta dal compositore pensando alle caratteristiche dell’esecutore.Voi sapete cambiare la tonalità di un brano? No? Vi sembra impensabile? Guardate il video e scoprirete quante volte lo avete fatto!!! Parliamo … Leggi tutto

Canone

canone

Da “fra’ Martino” a “rain and tears” la distanza sembra abissale ma … in pochi minuti, e utilizzando il canone come filo conduttore, la distanza svanisce. Potere della musica! Oggi parliamo di canone! Si tratta di una forma compositiva molto semplice che può – a volte – arrivare anche a strutture estremamente complicate. Nel canone … Leggi tutto

Percussioni

percussioni

Le percussioni sono un argomento molto stimolante da raccontare, da vedere ma soprattutto da ascoltare.Frammenti di brani eseguiti da vari percussionisti ci accompagneranno in questo video. Oggi ci ritroviamo per dedicare la nostra attenzione alle percussioni. Le percussioni – materiale stuzzicante – sono indubbiamente strumenti molto coinvolgenti. Però sono anche un argomento vastissimo e, come … Leggi tutto

Valzer ma non troppo

valzer ma non troppo

Valzer, ovvero tempo ternario per eccellenza!Attenzione però … le apparenze possono ingannare. L’ascolto attento aiuta sempre!!! Oggi parliamo di valzer! Ci dedichiamo al valzer… ma non troppo. Così come recita il titolo di questo video, prima ascolteremo e parleremo della forma classica e poi, nella seconda parte, ci dedicheremo a questo “ma non troppo”. Quando … Leggi tutto

La sincope

la sincope

Spiegare “la sincope” senza provocarne una!!!Come sempre il nostro percorso sarà all’insegna di esempi … esempi … e ancora esempi. Oggi analizziamo la sincope. Ovviamente da un punto di vista musicale e non medico! Inizieremo il nostro percorso di conoscenza partendo dalla definizione, dalla spiegazione teorica, per poi arrivare agli esempi sonori che ci permetteranno … Leggi tutto

Archi

archi

La famiglia degli strumenti ad arco è sicuramente conosciuta.In questo video parliamo di archi come gruppo e non come singoli strumenti e, come nostra consuetudine, li ascoltiamo! Gli archi. Prima di iniziare il discorso relativo a questi strumenti mi interessava fare un piccolo preambolo riguardo alla classificazione come concetto in sé. Classificare è utile per … Leggi tutto

Timbro

timbro

Il timbro è l’impronta digitale del suono, una sua caratteristica.Caratteristica che ci permette di distinguere una voce da un’altra o uno strumento da un altro.Analizziamo il timbro, sempre con l’ausilio di esempi sonori e qualche esperimento. Oggi parliamo di timbro. Il timbro è una caratteristica del suono, e fin qui è chiaro. O meglio… per … Leggi tutto

Baritono

baritono

Un rapido viaggio: partenza classica, tappa jazz e arrivo rock!Completiamo così la nostra conoscenza dei registri vocali analizzando il “baritono”! Oggi, con il baritono, terminiamo la nostra carrellata sui registri vocali. Analizzeremo il registro del baritono in maniera un po’ diversa dal solito e da varie angolazioni. Il baritono è la voce intermedia maschile: si … Leggi tutto

Cool jazz

cool jazz

Siamo in America negli anni ’50.Conosciamo più da vicino questo genere: il cool jazz.Figlio del bebop, più rilassato, ma con assoli virtuosistici altrettanto coinvolgenti. Cool jazz! Oggi ci dedichiamo all’America, all’America anni ’50. Puntiamo il nostro obbiettivo sulle novità jazzistiche di questo decennio. Facciamo un rapido preambolo per meglio inquadrare l’argomento trattato in questo video. … Leggi tutto

Il punto

il punto

Il “punto” e la “cellula ritmica puntata”: è solo teoria o tutto ciò può essere reso pratico, semplice e riconoscibile?Esempi sonori famosissimi ci aiuteranno. Oggi parliamo del “punto“. Analizzeremo questo piccolissimo elemento della scrittura musicale. Cercheremo di renderne chiaro il significato per poterlo riconoscere all’ascolto. Come sapete i nostri video hanno come scopo principale la … Leggi tutto

Boogie

boogie

Musica coinvolgente il “boogie”!!!Siamo in America e il periodo è quello della seconda guerra mondiale. Come si presenta questo genere?E in Italia – nello stesso periodo – quale esempio sonoro possiamo fare?Scopriamolo insieme. Oggi parliamo di in the mood … bastano poche note e noi immediatamente pensiamo: boogie!!! Le nostre orecchie ci riportano di colpo ad … Leggi tutto

Tenore

tenore

Proseguiamo nel percorso di conoscenza delle estensioni vocali.Il tenore, o meglio “Cavaradossi”, ci consentirà di scoprire anche altri simboli della scrittura musicale. Riprendiamo la carrellata delle voci. In questo video ci dedichiamo alla voce maschile, al “protagonista” principale delle voci maschili: il tenore. E’ la voce maschile più acuta. La figura del tenore è molto … Leggi tutto

Direttore d’orchestra

direttore d'orchestra

Ascolteremo e vedremo alcuni grandi direttori d’orchestra all’opera.Di questo ruolo analizzeremo: storia, funzione, gesto e personalità.Un percorso di conoscenza … con finale a sorpresa! L’argomento di oggi è senza dubbio un “signor argomento”: il direttore d’orchestra! Dedicare al direttore d’orchestra un solo video potrebbe essere un po’ riduttivo. Per rimediare stileremo una scaletta di lavoro … Leggi tutto

Musicista di corte

musicista di corte

Il musicista di corte nel ‘700 come viveva?Grazie a Franz Joseph Haydn, e ad una sua composizione, scopriremo quali sottili strategie questo compositore ha adottato per ottenere … In questo video parliamo del “mestiere” del musicista nel passato: il musicista di corte. Quale visione abbiamo solitamente di questa figura? Può essere che noi si sia … Leggi tutto

Poema sinfonico

poema sinfonico

Il poema sinfonico è la forma strumentale perfetta per “vedere” ciò che il compositore vuole raccontare.Entriamo quindi insieme nel mondo descrittivo di Alexander Borodin con la composizione “Nelle steppe dell’Asia centrale”. Oggi parliamo di poema sinfonico. Il poema sinfonico è una forma strumentale. Fra i due termini che compongono il nome di questa forma potrebbe … Leggi tutto

Bebop

bebop

Il jazz negli anni ’40!Con il bebop i ritmi si fanno frenetici, spezzettati, incalzanti e le melodie … scopriamolo insieme. Il bebop. In questo video affrontiamo un argomento che potrebbe non essere noto a tutti: non si tratta infatti di un argomento tipico della nostra tradizione musicale. Puntiamo la nostra attenzione sulla musica americana degli … Leggi tutto

Contralto e mezzosoprano

contralto e mezzosoprano

Analizziamo le estensioni di queste due voci femminili – contralto e mezzosoprano – e attraverso la voce di “Azucena” scopriamo anche le prime chiavi di lettura di uno spartito. Riprendiamo il discorso relativo alle voci. Analizziamo due voci femminili: contralto e  mezzosoprano. Il contralto, nella classificazione, è la voce più grave mentre il mezzosoprano è … Leggi tutto

Banda e orchestra

banda e orchestra

Due gruppi strumentali – banda e orchestra – molto conosciuti.Analizziamone le caratteristiche, gli organici e … come sempre ascoltiamoli! Oggi parliamo di banda e orchestra. Vediamo di analizzare questi due gruppi strumentali per comprenderne le differenze – alcune ovvie e che tutti conoscono – e anche il perché di queste differenze. Analizziamo un gruppo alla … Leggi tutto

Un concerto

un concerto

Vado ad un concerto o ascolto un concerto?Evidenziamo la differenza.Un classico “italico” strumento ci aiuterà nell’esempio sonoro. Il termine “concerto” può essere letto con significati diversi; il primo è immediato e assolutamente normale: se io dico “sono stata ad un concerto” chiunque capisce perfettamente che sono stata a sentire e a vedere uno spettacolo che … Leggi tutto

Monodia e polifonia

monodia e polifonia

La musica vocale è protagonista di questo video.Dal medioevo ad oggi, attraverso i nostri consueti esempi sonori, analizzeremo due pilastri della struttura compositiva: monodia e polifonia. Monodia e polifonia sono due pilastri della struttura compositiva musicale della nostra storia, ma anche del nostro presente. In questo video li affrontiamo tenendoli sotto controllo entrambi (qui trovi … Leggi tutto

Le note blu

le note blu

Che la musica possa associarsi ad immagini e colori non lo scopriamo oggi.Ma … cosa sono “le note blu”? E … dove le troviamo? Con “le note blu” affrontiamo un discorso un po’ diverso rispetto al solito. Io spesso faccio riferimento a video che abbiamo già proposto e che, spero, abbiate visto. In un video, in … Leggi tutto

Basso

basso

Voce calda, scura, profonda: analizziamo l’estensione della voce del basso e caliamoci nelle sue avvolgenti atmosfere. Oggi parliamo del basso, la voce più grave maschile. E’ quella voce che ha il registro, quindi l’estensione, più grave e – da un punto di vista timbrico – il “colore” può essere definito “scuro“, “caldo“, “profondo“. Abbiamo già … Leggi tutto

Orchestrazione

orchestrazione

Mussorgsky, Ravel e Dire Straits … basta avere una chiave di lettura e gli accostamenti da azzardati diventano evidenti.Il successo di una composizione o di una melodia può essere determinato dall’orchestrazione. Nella frase di presentazione del video trovate affiancati nomi particolari: Mussorgsky, Ravel e Dire Straits. Riuscire a “legare” questi tre nomi non è facile … Leggi tutto

Crescendo rossiniano

crescendo rossiniano

Partiamo da un modo di dire per spiegare e ascoltare un effetto sonoro molto conosciuto.Attraverso i simboli grafici dell’intensità arriviamo al “crescendo rossiniano”. L’argomento di oggi è il crescendo, ed in particolare il crescendo rossiniano. “Stai facendo un crescendo rossiniano!”: è diventato un modo di dire. Il crescendo è una porzione, una piccola parte di … Leggi tutto

Riflessioni sul primo TEST

riflessioni sul primo TEST

Con “riflessioni sul primo TEST” analizziamo gli eventuali errori del “primo TEST di autoverifica”.Quali potrebbero essere stati i motivi che hanno indotto qualcuno all’errore? Vediamoli insieme. Riflessioni sul primo TEST di autoverifica può essere inteso come una correzione ad una “verifica”. In esso sono contenute alcune considerazioni che possono aiutare a comprendere il perché di … Leggi tutto

Soprano

soprano

Non frantumeremo bicchieri di cristallo, ma ascolteremo la voce femminile più acuta – il soprano – in una prova “estrema”! L’argomento di oggi è la voce, la voce umana. In particolar modo ci dedichiamo alla voce femminile. La voce viene codificata a seconda del “registro”: oggi parliamo del soprano, la voce più acuta femminile. Questo … Leggi tutto

Espressività

espressività

Entriamo nel mondo della capacità interpretativa: trasmettere al pubblico tutte le emozioni volute dal compositore.L’espressività coinvolge, commuove, “tocca” … analizziamola anche grazie ad un ascolto guidato. In questo video parliamo di espressività, della capacità di interpretazione: un’altra difficoltà.Una difficoltà differente rispetto a quella che abbiamo già affrontato in un precedente video – virtuosismo – nel … Leggi tutto

Modo maggiore e modo minore

modo maggiore e modo minore

Allegria …tristezza… de que depende?Il carattere del brano si differenzia a seconda del modo: modo maggiore e modo minore. In questo video parliamo di modo maggiore e modo minore: cosa mi indicano, cosa significano, dove li trovo? Quando leggo il titolo di un brano ottengo già alcune indicazioni. Se il titolo fosse esplicito – ad … Leggi tutto

La velocità

la velocità

La velocità: un mini viaggio tra “errori e gioco”.Mettiamo in evidenza due aspetti, quello linguistico e quello giocoso. La velocità in campo musicale è un concetto chiaro e lampante. Un brano è lento o è veloce: sono termini immediatamente comprensibili. Noi oggi vogliamo parlarne mettendo in evidenza la velocità sotto due punti di vista. Il primo … Leggi tutto

Tempo binario e ternario

tempo binario e ternario

Unò-due unò-due oppure zum-pa-pa zum-pa-pa … rende l’idea?Analizziamo le differenze fra tempo binario e ternario. Ben trovati, oggi parliamo di tempo. Tempo binario e ternario, tempo in chiave, misure semplici, composte… (per saperne di più: misure e misure semplici, composte e miste).“Troppa roba, troppa roba” … partiamo sempre dai nostri esempi pratici, dalla realtà quotidiana. Credo … Leggi tutto

Virtuosismo

virtuosismo

Un grande virtuoso è chi sa eseguire brani ricchi di difficoltà tecniche facendoli apparire semplici.Il virtuosismo coinvolge, stupisce e attira; analizziamolo anche grazie ad un ascolto guidato. Cos’è il virtuosismo e cosa possiamo cogliere di questo aspetto? Il virtuosismo è una caratteristica molto evidente che coinvolge l’ascoltatore e che richiede una grande abilità da parte … Leggi tutto

La musica come linguaggio emotivo

la musica come linguaggi emotivo

In questo video verifichiamo come una immagine associata a colonne sonore diverse suggerisca visioni, sensazioni ed emozioni differenti. Facciamo quindi emergere la musica come linguaggio emotivo. Musica come linguaggio emotivo: ovvero un concetto universale. Ogni persona percepisce dalla musica un messaggio emozionale: allegria, serenità, tranquillità; oppure esattamente il contrario: tristezza, malinconia. Questi messaggi sono assolutamente diretti, … Leggi tutto

Contenuto protetto!