Danze polovesiane

Le danze polovesiane costituiscono una delle pagine più amate dal grande pubblico.
Inserite nell’opera “Il principe Igor” di Alexandr Borodin, godono da tantissimi anni di vita autonoma.
Quattro danze che si sviluppano e si fondono, coinvolgendoci dall’inizio alla fine.

Oggi parliamo delle danze polovesiane. Si tratta di un quadro coreografico inserito nell’opera “Il principe Igor” di Aleksandr Borodin.

Borodin è un compositore della seconda metà dell’ottocento inserito nella “scuola nazionale” russa chiamata il gruppo dei cinque. Le scuole nazionali sono gruppi – o singole personalità – che emergono in questo periodo in vari paesi con l’intento di trovare un linguaggio musicale che, partendo dalle tradizioni e dall’anima popolare, si contrapponga all’imperante dominio della musica tedesca e italiana.

Il gruppo dei cinque – di cui fa parte Borodin – prevede anche la presenza di Musorgskij, Rimskij-Korsakov, Balakirev e Cui.
Può essere utile ricordare che Borodin non era un compositore di professione. La chimica era la sua attività primaria e da qui possiamo capire meglio il perché della scarsa quantità dei suoi lavori: lui stesso si definiva un musicista della domenica.

Per Borodin dedicarsi alla musica era sempre un momento piacevole e di relax, ma non aveva certo così tanto tempo per la composizione. Molto spesso le sue opere avevano una lunga gestazione; anche lo stesso principe Igor verrà preso e lasciato più volte, tanto che – alla morte del compositore – non era ancora completato. La revisione e l’orchestrazione dell’opera sarà effettuata da Rimskij-Korsakov, aiutato dal suo giovane allievo Glazunov.

Le danze polovesiane (per lo spartito clicca qui) sono inserite alla fine del secondo atto nella scena in cui il signore dei tartari intrattiene, con danze e canti, il principe Igor (per lo spartito clicca qui) che è suo prigioniero.

Queste danze godono da tantissimi anni di vita autonoma…

Vedi e ascolta le danze polovesiane nella versione solo orchestrale

Vedi e ascolta le danze polovesiane nella versione orchestra e coro

SLIDER-116-danze polovesiane (1)
SLIDER-116-danze polovesiane (4)
SLIDER-116-danze polovesiane (3)
SLIDER-116-danze polovesiane (2)
previous arrow
next arrow

Lascia un commento

Contenuto protetto!