Categoria: strumenti

corde pizzicate

Corde pizzicate

Gli strumenti a corde pizzicate sono una sottofamiglia dei cordofoni. Metteremo in risalto come si ottiene la vibrazione e i possibili materiali delle corde, per arrivare al punto fondamentale: l’ascolto.Conoscere e ascoltare per poter...

Organo

L’organo appartiene alla famiglia degli aerofoni: strumenti musicali il cui suono è prodotto dall’aria.Le differenze costruttive e la sua evoluzione nel tempo ne fanno uno strumento assai ricco e complesso la cui spiegazione può...

arpa

Arpa

Cosa conosciamo dello strumento “arpa”?E’ uno strumento che spesso affascina.La sua forma e il suo aspetto attirano e catturano lo sguardo, ma quanto sappiamo della sua storia, struttura e meccanica?Quale repertorio pensiamo sia adatto...

legni

Legni

Prima di tutto diamo la “parola” ai legni!Classifichiamo, analizziamo, raccontiamo … sarà un breve ma ricco percorso per conoscere meglio questa sottofamiglia degli strumenti a fiato. Parliamo di legni? E che legni siano…(nel video...

ottoni

Ottoni

La famiglia degli ottoni: potenza ma anche dolcezza, irruenza e morbidezza.Come sempre l’ascolto ci permetterà di confermare ciò che già sappiamo e magari … arricchirà il nostro bagaglio di conoscenze. Ottoni, parliamo degli ottoni....

percussioni

Percussioni

Le percussioni sono un argomento molto stimolante da raccontare, da vedere ma soprattutto da ascoltare.Frammenti di brani eseguiti da vari percussionisti ci accompagneranno in questo video. Oggi ci ritroviamo per dedicare la nostra attenzione...

archi

Archi

La famiglia degli strumenti ad arco è sicuramente conosciuta.In questo video parliamo di archi come gruppo e non come singoli strumenti e, come nostra consuetudine, li ascoltiamo! Gli archi. Prima di iniziare il discorso...

banda e orchestra

Banda e orchestra

Due gruppi strumentali – banda e orchestra – molto conosciuti.Analizziamone le caratteristiche, gli organici e … come sempre ascoltiamoli! Oggi parliamo di banda e orchestra. Vediamo di analizzare questi due gruppi strumentali per comprenderne...

orchestrazione

Orchestrazione

Mussorgsky, Ravel e Dire Straits … basta avere una chiave di lettura e gli accostamenti da azzardati diventano evidenti.Il successo di una composizione o di una melodia può essere determinato dall’orchestrazione. Nella frase di...

Contenuto protetto!