Il punto

Il “punto” e la “cellula ritmica puntata”: è solo teoria o tutto ciò può essere reso pratico, semplice e riconoscibile?
Esempi sonori famosissimi ci aiuteranno.

Oggi parliamo del “punto“. Analizzeremo questo piccolissimo elemento della scrittura musicale. Cercheremo di renderne chiaro il significato per poterlo riconoscere all’ascolto.

Come sapete i nostri video hanno come scopo principale la divulgazione musicale, conoscere sempre qualche cosa in più del mondo musicale: più conosciamo e più possiamo fare scelte in modo consapevole.

Partiamo quindi dal punto di vista grafico e dal significato teorico: dove trovo il punto e cosa mi indica? Il segno che analizziamo oggi è quello che prolunga la nota: lo troviamo a fianco della nota, alla sua destra. Abbiamo già visto in un altro video, e precisamente quello dedicato al tenore, un altro segno di prolungamento della notazione musicale che allunga i suoni: questo segno era la legatura di valore.

Torniamo ora al nostro punto e diamone la definizione: il punto allunga la nota della sua metà. Facciamo un esempio: se è vicino ad una nota che dura 2/4 la allungherà di 1/4 facendola diventare da 3/4. Come vedete utilizziamo la terminologia delle frazioni per definire le durate delle note. In musica si possono anche usare altri nomi come “croma, biscroma ecc…” ma, a mio parere, la terminologia matematica rende il tutto più comprensibile.

Adesso cerchiamo di capire come fare a riconoscere il punto all’ascolto. Se il punto si presenta in modo ripetuto, e se diventa una cellula ritmica ricorrente, ecco che il nostro orecchio la può recepire e riconoscere. E’ giunto il momento dei nostri esempi sonori … 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur

SLIDER – 029-R80-il-punto-foto-7
SLIDER – 029-R80-il-punto-foto-3
SLIDER – 029-R80-il-punto-foto-2
SLIDER – 029-R80-il-punto-foto-5
previous arrow
next arrow

Lascia un commento

Contenuto protetto!