Exsultate, jubilate

Ci soffermiamo sul mottetto K165 “Exsultate, jubilate” di Wolfgang Amadeus Mozart.
Una composizione scritta appositamente per il castrato Venanzio Rauzzini, cantante tra i più apprezzati dell’epoca.
Tre voci – soprano, sopranista e voce bianca – ci supporteranno nell’analisi di questo elegante mottetto.

Exsultate, jubilate è una composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.
E’ il mottetto per soprano e orchestra K165 o K158a; le due differenti numerazioni indicano a quale edizione del catalogo Kochel si fa riferimento. Parlo molto volentieri di questa composizione perché, oltre ad essere un mottetto piacevolissimo, è un ricordo legato alla mia vita familiare.

Mia mamma – Ezia Rolfini – era un soprano e, agli inizi della sua carriera, ha studiato questo pezzo. Oltre a studiarlo con i vari maestri si esercitava in casa e, questo studio casalingo, è stato assorbito totalmente sia da me che da mia sorella Bianca.
Il brano, così scorrevole e di facile ascolto, con parti vivaci e briose, ma anche altre delicate e liriche, ha incontrato immediatamente i nostri “giovanili” favori. Sebbene siano passati tanti anni è ancora stampato nella nostra memoria.

Possiamo definire il mottetto partendo dalle sue origini (XIII secolo), ovvero: forma polifonica vocale e sacra.
Tale forma ha subito nel corso del tempo molte fasi di sviluppo e di evoluzione – talvolta contrastanti – al punto che non è più possibile darne una definizione univoca.

Ad esempio lo stesso Exsultate, Jubilate – diviso in quattro parti precedute da una breve introduzione strumentale – può capitare di trovarlo indicato come “cantata” per solo e orchestra, oppure “aria” per soprano e orchestra, e ancora “concerto” per voce e orchestra ecc… :ciò ad indicare come la sua struttura possa essere associata a forme differenti.

W. A. Mozart ha composto questo mottetto appositamente per il castrato Venanzio Rauzzini, cantante tra i più apprezzati dell’epoca, e la sua prima esecuzione ha avuto luogo a Milano il 17 gennaio 1773 nella chiesa di Sant’Antonio Abate…

SLIDER – 106 – exsultate jubilate (2)
SLIDER – 106 – exsultate jubilate (3)
SLIDER – 106 – exsultate jubilate (1)
previous arrow
next arrow

Lascia un commento

Contenuto protetto!