Il Campanello

Il Campanello

Il Campanello è una breve opera di Gaetano Donizetti.Pur essendo stata composta nel 1836 utilizza i recitativi secchi, occasione quindi per conoscere e ascoltare esempi di “recitativi”.Inoltre “mio signore venerato” – il duetto più famoso dell’opera – ci permetterà di conoscere maggiormente questa composizione. Il Campanello è una breve opera di Gaetano Donizetti. Viene anche … Leggi tutto

Niccolò Paganini

Niccolò Paganini

Con Paganini raggiungiamo le vette più alte del virtuosismo.Se è vero che Rossini disse: “solo due volte piansi: quando mi cascò in acqua un tacchino farcito di tartufi e quando sentii suonare Paganini” … vorrà pur dire qualcosa! Oggi incontriamo Niccolò Paganini. Parlare di Paganini vuol dire, ovviamente, parlare anche di virtuosismo. Paganini è stato … Leggi tutto

Contenuto protetto!