Frottola

frottola

La frottola è una forma vocale in voga nel tardo quattrocento e nei primi decenni del cinquecento.Spesso trascurata dai ricercatori di musica antica – a favore di forme più ricercate e rappresentative come il madrigale – può risultare una gradevolissima sorpresa.La sua semplicità e chiarezza strutturale, la varietà dei temi trattati e le molteplici versioni … Leggi tutto

Trovatori e trovieri

Trovatori e trovieri sono i “poeti del verso e del suono” nella Francia dell’epoca cavalleresca.Grazie a loro la musica profana iniziò ad assumere una dignità culturale ed artistica. Trovatori e trovieri, o meglio, troubadours et trouvères.Siamo nella Francia dell’epoca cavalleresca e, parlando di questi poeti-musicisti, il periodo è quello compreso tra la fine dell’XI secolo … Leggi tutto

Contenuto protetto!