I seguenti esercizi hanno lo scopo di allenarti nella lettura.
Non considerare le effettive durate delle note e il tempo di 4/4 che vedi impostato: il nostro compito è solo la lettura dei nomi delle note.
Inizia leggendo ogni esercizio con calma e rileggilo più e più volte. Quando la lettura è scorrevole, fai partire il metronomo che ritieni più idoneo alla tua velocità (largo, andante o allegro).
Ti avviso che i primi 4 battiti hanno un suono diverso dai restanti 36 (ciascuno corrispondente ad ogni nota) per consentirti di partire al quinto battito con l’esatta velocità; ogni nota deve “cascare” esattamente sul battito del metronomo.
Se riesci ad eseguire tutti i cinque esercizi, senza mai perdere un battito del metronomo, puoi passare al dettato di verifica che trovi in fondo alla pagina.
Consiglio finale: leggi gli esercizi anche dall’ultima nota alla prima e da quella centrale verso le due direzioni: otterrai una preparazione ancor più accurata e l’occhio si abituerà ad essere più veloce del metronomo!
![](https://musicadiffusa.it/wp-content/uploads/2021/11/t001-07-tagli-addizionali-in-chiave-di-FA-es01-1024x517.png)
largo
andante
allegro
![](https://musicadiffusa.it/wp-content/uploads/2021/07/t001-07-tagli-addizionali-in-chiave-di-FA-es02-1024x463.png)
largo
andante
allegro
![](https://musicadiffusa.it/wp-content/uploads/2021/07/t001-07-tagli-addizionali-in-chiave-di-FA-es03-1024x487.png)
largo
andante
allegro
![](https://musicadiffusa.it/wp-content/uploads/2021/07/t001-07-tagli-addizionali-in-chiave-di-FA-es04-1024x511.png)
largo
andante
allegro
![](https://musicadiffusa.it/wp-content/uploads/2021/07/t001-07-tagli-addizionali-in-chiave-di-FA-es05-1024x490.png)
largo
andante
allegro
Dettato
Per prima cosa ti serve un foglio pentagrammato (puoi scaricarlo e stamparlo cliccando qui)
Ora imposta la chiave di FA all’inizio dei primi tre o quattro pentagrammi. Se vuoi indica anche il tempo in chiave di 4/4, se sai cosa vuol dire; in caso contrario omettilo pure, per ora non è fondamentale.
Ti detterò 2 note alla volta per un totale di 24. Ogni due note mi fermerò per darti la possibilità di controllare ciò che hai scritto e di separare ogni singola nota con la “linea di battuta” (come hai visto negli esercizi di lettura): ciò ti permetterà di avere una migliore visione a fine dettato.
Le note dettate saranno tutte fuori dal rigo/pentagramma e ti indicherò sempre se devi disegnarle al di sopra del rigo/pentagramma (verso l’acuto) o al di sotto (verso il grave).
Ti verranno dettate solo le prime 7 note sia verso l’acuto che verso il grave.
Disegna le note vuote e senza nessuna gambetta, così come le hai viste sino ad ora.
Una volta terminato il dettato verifica il tuo lavoro cliccando sulla “lente di ingrandimento”.
A questo punto… attiva l’audio qui sotto e inizia il dettato.
![](https://musicadiffusa.it/wp-content/uploads/2021/07/Dettato-ascolta-il-dettato.png)
Se non hai mai messo in pausa la dettatura, e le tue 24 note sono perfettamente posizionate, COMPLIMENTI: percorso completato con successo!