Musica sacra

Musica sacra: secoli di storia della musica!
Caratteristiche, personaggi, periodi storici, riforme, controriforme … intraprendiamo un viaggio di conoscenza accompagnati e sostenuti da tanta musica.

Oggi parliamo di musica sacra. Faremo un percorso andando ad analizzare, vedere e sentire alcuni momenti fondamentali dell’evoluzione di questo genere musicale.

Partiamo con il primo: “canto gregoriano“. La tradizione vuole Papa Gregorio Magno come padre del canto gregoriano, attribuendo a lui la selezione e stesura dei canti della liturgia romana.
Effettivamente però, nacque dalla fusione, nel tempo, di varie tradizioni: possiamo dire che il canto cristiano praticato in Francia fuso con quello Romano daranno il via a ciò che intendiamo “canto gregoriano” con le sue caratteristiche.

Facciamo un breve elenco di queste caratteristiche:
canto sacro;
in latino;
canto monodico, ovvero: prevede l’esecuzione di un’unica linea melodica, anche se eseguito coralmente tutti cantano la stessa melodia;
vocale, senza accompagnamento strumentale;
cantato da un coro specializzato – non dai fedeli – coro che generalmente è formato da appartenenti al clero (diaconi, chierici, ecc.) e, nel tempo, la difficoltà crescente dei brani favorirà la nascita delle scholae cantorum.

Come ultima caratteristica analizziamo due tecniche compositive tipiche, ovvero: MELISMATICO o SILLABICO. Prima di tutto spieghiamo la differenza tra le due tecniche.

Il melisma è un ornamento melodico e il canto gregoriano melismatico prevede – tra una sillaba e un’altra del testo – la presenza di molte note una vicina all’altra, senza ampi salti. Se è sillabico il procedere del canto avviene in modo verticale: ad ogni nota corrisponde una sillaba del testo.

Per meglio comprenderne la differenza vediamo anche un esempio scritto () – con la notazione moderna, e non quella neumatica – che raffigura entrambe le tecniche compositive.

Ora è il momento di ascoltare due canti, uno melismatico e successivamente uno sillabico …

Martin Lutero
Giovanni Pierluigi da Palestrina
SLIDER – 075-musica-sacra-C80-foto-4
SLIDER – 075-musica-sacra-C80-foto-2
SLIDER – 075-musica-sacra-C80-foto-3
previous arrow
next arrow

Lascia un commento

Contenuto protetto!