In questo video verifichiamo come una immagine associata a colonne sonore diverse suggerisca visioni, sensazioni ed emozioni differenti. Facciamo quindi emergere la musica come linguaggio emotivo.
Musica come linguaggio emotivo: ovvero un concetto universale. Ogni persona percepisce dalla musica un messaggio emozionale: allegria, serenità, tranquillità; oppure esattamente il contrario: tristezza, malinconia.
Questi messaggi sono assolutamente diretti, e lo sono per tutti. La musica li comunica, li fa capire senza bisogno di conoscenze musicali. Tali aspetti sono sicuramente i più semplici, i più diretti. Noi li useremo per capire qualche cosa in più della musica da un punto di vista “tecnico”.
Partiamo da un esempio pratico. Come possiamo fare? La via più semplice, più immediata è quella di abbinare immagine e musica. Un’immagine accompagnata da una musica può assumere significati diversi a seconda di quale genere musicale o di quale brano si scelga.
Facciamo un esperimento insieme. Ora vedrete un’immagine statica di una rana piccolina () che, da sola, non trasmette sensazioni particolari; a questa immagine verrà associata una colonna sonora – una prima colonna sonora – e poi cambieremo brano.
Dovrete rimanere concentrati sulla piccola rana e farvi coinvolgere dalle due colonne sonore. I due brani, con carattere diverso, forniranno alla medesima immagine un significato differente …
Finalmente ho scoperto questo sito!!! Grazie grazie grazie 🙂
Grazie a te, benvenuto su musicadiffusa.
Anche io sono nuova, grazie mille!
Benvenuta.