Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre

Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre, prima donna in Francia ad aver composto un melodramma, è stata una brillante musicista: sia apprezzata compositrice che talentuosa clavicembalista del periodo barocco.
Sono sicura che la sua musica vi coinvolgerà.

Con Elisabeth-Claude Jacquet de la Guerre ci troviamo nel periodo barocco. Stiamo parlando di una musicista famosa, veramente famosa.

Ecco cosa diceva della Jacquet lo studioso francese Titon du Tillet poco dopo la sua morte. Tralasciando la prima parte della frase, che porta i segni del tempo, notiamo che come siano messi in evidenza i notevoli talenti della musicista, sia per quanto riguarda la composizione che per l’esecuzione.

Approfittiamo di un’altra testimonianza. Gottfried Walther, compositore tedesco, nel suo “Musikalisches lexikon” (consideriamolo il padre di tutti i dizionari di musica – 1732) definisce Elisabeth Jacquet “miracolo del nostro secolo“. Anche con questa definizione siamo poco dopo la morte della compositrice.

Ci riferiamo quindi ad una figura estremamente apprezzata nel campo musicale, i cui talenti sono stati riconosciuti in vita, e anche per tutto il ‘700. Il suo nome e la sua musica cadranno però nell’oblio nel XIX secolo, per riapparire in una progressiva riscoperta negli anni ’80 del 1900.

E’ giunto il momento di ascoltare la musica di Jacquet: quale miglior biglietto da visita? Ouverture Céphale et Procris

Si tratta dell’ouverture dal “Cephale et Procris“. Cephale et Procris è un’opera, una tragédie-lyrique, con prologo e cinque atti. E’ la prima opera composta da una musicista francese, e che ne ha visto anche la sua rappresentazione pubblica.


Per la verità tale opera ha avuto poche rappresentazioni poiché non ha riscosso molto successo: ciò non a causa di Elisabeth Jacquet, che era all’apice della sua popolarità (la prima rappresentazione è dell’anno 1694).

Con molta probabilità sono due i fattori che hanno contribuito al suo insuccesso: il “clima” in Francia che in quel periodo non era molto favorevole alla forma dell’opera e, soprattutto, il librettista che non ha certamente realizzato un capolavoro…

SLIDER – 095 – Elisabeth-Claude Jacquette de La Guerre (3)
SLIDER – 095 – Elisabeth-Claude Jacquette de La Guerre (2)
SLIDER – 095 – Elisabeth-Claude Jacquette de La Guerre (1)
previous arrow
next arrow

Lascia un commento

Contenuto protetto!