Categoria: fuori categoria

Metronomo

Il metronomo. Chi lo ha inventato? Nella pratica musicale a cosa serve? Come si usa? Come ausilio didattico è utile o dannoso? Può diventare protagonista di un brano musicale?Sono alcune domande a cui daremo...

l'attacco

L’attacco

L’attacco, ovvero un respiro, un cenno, un gesto che può contenere molteplici informazioni.Da “l’attacco d’inizio” a quelli “interni”, vedremo come vengono dati e recepiti dai vari attori della scena musicale.Infine vi siederete in orchestra…...

capita l'antifona

Capita l’antifona?

Da “siete musica per le mie orecchie” a “capita l’antifona?”. Sarà un breve percorso nei modi di dire a tema musicale.Iniziamo… diamo fiato alle trombe! Oggi parliamo dei “modi di dire” a tema musicale,...

direttore d'orchestra

Direttore d’orchestra

Ascolteremo e vedremo alcuni grandi direttori d’orchestra all’opera.Di questo ruolo analizzeremo: storia, funzione, gesto e personalità.Un percorso di conoscenza … con finale a sorpresa! L’argomento di oggi è senza dubbio un “signor argomento”: il...

la musica come linguaggi emotivo

La musica come linguaggio emotivo

In questo video verifichiamo come una immagine associata a colonne sonore diverse suggerisca visioni, sensazioni ed emozioni differenti. Facciamo quindi emergere la musica come linguaggio emotivo. Partiamo dal concetto di musica come linguaggio emotivo, quindi...

Contenuto protetto!